top of page

Photocamera 35

STORIA
Storia della Olympus OM
Olympus OM System Story

Storia della Olympus OM-System

Nel 1970 la Olympus Optical Company Ltd. Con sede in Tokyo, già qualificata ditta produttrice sin dal 1919 di ottiche e di microscopi, presenta alla rassegna internazionale Photokina di Colonia la fotocamera Olympus FTL con innesto a vite 42x1mm, la fotocamera (per altro non prodotta dalla stessa casa) ha vita molto breve e serve soltanto da apristrada al formato 35mm con cui l' Olympus intende entrare sul mercato delle reflex.

 

L'OM System rappresenta la grossa novità della Photokina, viene presentata completa di un sistema di otre trenta obiettivi, vetrini di messa a fuoco, dorsi, motori e tanti altri accessori.Il nome di battesimo, M1, comincia però a procurare all'Olympus alcuni problemi. M1 è di fatto il nome dato dalla Leitz per il famoso sistema Leica a telemetro nonchè una sigla già imposta dalla Chinon ad una sua reflex ed infine usata dalla fabbrica di armi Garand per un suo fucile a ripetizione. L'Olympus cambia il nome del nuovo sistema con la sigla OM, noto motivo della religione induista, da quel momento l'OM System diverrà sinonimo di fotografia professionale ad alta tecnologia.

 

Nell'edizione del 1972 venne presentata così la Olympus OM-1 destando da subito l'attenzione generale per due caratteristiche peculiari che accompagna il sistema ovvero le dimensioni ed il moderno design estremamente funzionale e compatto.Le dimensioni sono molto ridotte ed il solo corpo pesa 500gr. pur essendo costruita in metallo pesante.

 

La OM-1 è una TTL tradizionale, le particolarità sono date dall'anello dei tempi coassiale con il bocchettone delle ottiche (come nella Nikkormat), dalla possibilità di intercambio dei vetrini di messa a fuoco attraverso il bocchettone e dalla posizione dello sblocco del pulsante di riavvolgimento della pellicola, ubicato sul frontale destro della fotocamera anziché sul fondello della stessa.

Le grandi peculiarità sono la robustezza, lo scatto, ancora oggi ammirato, che deve la sua grande silenziosità ad un superbo sistema di ammortizzazione dello specchio e di ritorno della tendina ed in particolare nella luminosità del mirino che la rendono preferita a molti fotografi professionisti.Per questi motivi il nuovo modello da filo da torcere alle altre case come Canon, Pentax, Nikon e Minolta nonostante le note affermazioni di queste ultime nel settore reflex 35mm.Il successo dunque arriva ma la Olympus non si culla sugli allori e già nel 1974, sempre in occasione della rassegna Photokina, presenta la Olympus OM-2 una 35mm automatica e manuale che verrà messa in commercio soltanto nel 1976.

 

L'OM-2 ha il suo punto forte nella misurazione dell'esposizione direct metering ovvero un innovativo sistema di lettura e misurazione diretta dell'esposizione. Il sitema è formato da due cellule al silicio che leggono la luce (sul piano focale) riflessa dalla stessa emulsione della pellicola anche in combinazione con la prima tendina sulla quale è stampato un computogramma che riproduce l'indice di riflessione delle emulsioni delle pellicole da 35mm. La prima reflex della storia dunque che misura l'esposizione durante l'esposizione stessa e che per questo in grado di mutare il tempo di otturazione nel caso l'intensità luminosa dovesse improvvisamente mutare. Grazie all'esposimetro posto dietro l'obiettivo servito da altre due cellule al solfuro di cadmio (CdS), che leggono la luminosità del vetro di messa a fuocosemispot cioè dando la preferenza al centro dell'immagine.

L'Olympus OM-2 è un'autentica reflex TTL e con l'Olympus Quick Auto 310, e con i flash dedicati T20, T10 e T32 un'autentica TTL flash.L'OM è un sistema, come già detto assolutamente completo e costituito da oltre 14 vetrini di messa a fuoco, dorsi data, motori per riprese in sequenza, winder, magazzini, flash, cavi speciali di collegamento, tubi di prolunga e soffietti per macro-fotografia ed un parco ottiche denominato Zuiko, che sta per luce beata, di oltre 30 obiettivi di eccellente qualità con focali da 8 a 1000mm che nulla hanno da invidiare a quelli delle altre grandi case.

Nel 1979 vengono presentate la nuova OM-1 denominata Olympus OM1n e la Olympus OM-2n ("n" sta per "new" - "nuova").Le due fotocamere sostanzialmente non differiscono dai precedenti modelli, vengono entrambe predisposte per poter accettare il motore o il winder per riprese in sequenza.

Nello stesso anno la casa giapponese presenta anche l'Olympus OM-10 un apparecchio tutto automatico con esposizione a priorità di diaframmi, leggera e prevalentemente realizzata con materiale plastico; la nuova fotocamera, a differenza dei precedenti modelli, si rivolge ad un pubblico amatoriale prodotta per inserirsi in una fascia di mercato economico "entry-level" e per contrastare la via già percorsa dalla Asahi Pentax con la ME.

Tuttavia la OM-10 riscuote un notevole successo di vendite e con un piccolo congegno manual adapter è possibile renderla una manuale per così dire "ibrida" in quanto la scelta dei tempi non è accoppiata all'esposimetro.Successivamente vengono presentati una serie di modelli economici da parte della Olympus dove l'elettronica la fa da padrona come la OM-10 Quartz che ha in più il dorso data di serie rispetto al precedente modello e ancora la OM-20 in sostanza una OM-10 con la possibilità di lavorare in manuale (cosa per altro già prevista con l'aggiuntivo manual adapter sulla stessa OM-10).

 

Nel 1982 viene presentata l'Olympus OM-30 che non si discosta molto dalla OM-20 a livello estetico e sistema di esposizione ma che appartiene ad una nuova generazione di fotocamere ovvero le nuove "Autofocus". Con questo modello Olympus si avvicina per la prima volta al sistema di messa a fuoco automatica e lo fa in maniera egregia inserendo un circuito elettronico per la messa a fuoco del soggetto inquadrato che si avvale di una cellula collocata in basso sotto lo specchio. Il sensore analizza l'angolazione dei raggi luminosi provenienti dal soggetto mettendolo a fuoco.

Le informazioni vengono inviate ad un microprocessore che comanda il motore dell'obiettivo Zoom 35-70mm f/4, appositamente realizzato per questa fotocamera, il quale opera automaticamente la messa a fuoco del soggetto; in caso di utilizzo di un obiettivo Zuiko manual focus le stesse informazioni vengono inviate ad un apposito circuito costituito da dei led visibili nel mirino per una messa a fuoco assistita.

 

Nell'aprile del 1983 viene presentata al PMA di Las Vegas l'Olympus OM-4 è questo un anno rilevante per la casa giapponese infatti col nuovo modello ridà lustro al sistema OM con un vero modello professionale.L'OM-4 è il frutto di anni di lavoro dei tecnici dell'Olympus con a capo l'Ing. Maitani già padre della OM-2, particolarmente esperto e preparato sul campo della misurazione della luce. Il nuovo modello si presenta con il solito aspetto compatto ed estremamente funzionale e dispone di una cellula fotosensibile puntata, dall'interno del fondo dell'apparecchio, verso il piano pellicola che in automatismo rileva la luce riflessa dalla pellicola stessa; la stessa cellula consente il dosaggio del lampo con gli appositi flash dedicati. Ma la vera novità sta proprio nel sistema di misurazione della luce denominato Multi Spot Metering (MSM), l'apparecchio è dotato di un apposito pulsante che serve a memorizzare la misurazione del campo inquadrato fino ad un massimo di otto letture consecutive, il circuito calcolatore provvede a fare la media ponderata delle letture e calcolare il corretto tempo di esposizione.

Trovandosi il soggetto inquadrato tra forti luci ed ombre il sistema MSM non può che tornare utile al fotografo.

L'OM-4 è dotata di altre due possibilità, oltre naturalmente alla memoria esposimetrica, cioè quello di correggere l'esposizione di circa 2 stop e mezzo con il solo tocco di un pulsante: l'Hi-light per le alte luci e loShadow per le ombre. In sostanza l'OM-4 è una fotocamera completa che si rivolge indifferentemente al professionista come all'amatore evoluto, perfettamente integrata con il grande sistema OM.Subito a seguire nel 1984 la gloriosa OM-1n va in pensione per lasciare il passo all'Olympus OM-3, gemella della OM-4 ma completamente manuale e, a tutt'oggi, l'unica manuale ad essere dotata del sistema più avanzato di misurazione della luce grazie al Multi Spot Metering.

Insieme alla OM-3 viene presentata la logica evoluzione della OM-2n, che altrimenti sarebbe stata lasciata al palo: l'Olympus OM-2 Spot/Program che consente, rispetto alla OM-2n, la misurazione spot ma solo in modalità manuale. Il disegno del pentaprisma riprende quello della nuova generazione di fotocamere OM con la slitta porta accessori incorporata.L'anno seguente la casa sforna ancora un nuovo modello di fascia economica che viene a far coppia con la datata ma sempre valida OM-10 l'Olympus OM-40-P la prima fotocamera Olympus automatica con priorità dei diaframmi, manuale e programmata con il sistema ESP che entra in funzione automaticamente nei casi di esposizione difficile.

L'apparecchio è dotato d'impostazione automatica della sensibilità della pellicola, DX.La casa giapponese sembra comunque non trovare un giusto equilibrio operativo e commerciale impegna infatti le proprie risorse su più fronti essendo già leader nel settore delle fotocamere compatte ed una delle prime case a progettare e commercializzare i cosiddetti "compattoni" reflex 35mm monobiettivi/zoom.Avendo già tentato, senza lo sperato successo, la strada dell'autofocus con l'OM-30, l'Olympus, visto anche l'indirizzo che assume il mercato, prova di nuovo con il modello OM-707 presentato nel 1986.

 

La prima fotocamera della casa con motore e flash incorporato, automatica, manuale e programmata multipattern (come l'OM-40), autofocus con possibilità di montare le ottiche Zuiko manual focus. La 707 viene realizzata con corpo in metallo rivestito in materiale plastico, sostanzialmente una fotocamera robusta, innovativa e dal prezzo tutto sommato accessibile.Assieme a questa esplosione di automatismi, motorizzazioni e materiali innovativi la casa giapponese, sempre nel 1986, presenta la nuova Olympus OM-4Ti che è pressochè identica al modelloprecedente e dunque con il corpo in pressofusione di alluminio rivestita però in Titanio, metallo questo, molto adatto a situazioni estreme dedicata quindi ad usi professionali.

 

Sia per il modello OM-707 che per la OM-4Ti è stato progettato l'apposito flash dedicato F280 che consente la sincronizzazione su tutti i tempi eccellente dispositivo per l'uso del flash anche di giorno.Sul settore obiettivi, a parte i pochi autofocus nuovi che vengono costruiti per l'OM-707, il sistema Olympus Zuiko resta piuttosto statico seppure in considerazione del già nutrito parco ottiche cui lo stesso è dotato.Per la Olympus Optical Company Ltd. trascorre un periodo abbastanza statico sul settore reflex visto anche il ritmo serrato con cui ha presentato i suoi modelli sino al 1986.

Questo fermo induce gli stessi progettisti e dirigenti a pensare di abbandonare il manual focus e cominciare a pensare ad una nuova ammiraglia autofocus che sostituisca l'accoppiata OM-3 e OM4-Ti.Sta di fatto che è soltanto nel 1990 che viene immesso sul mercato un nuovo modello che risponde al nome diOlympus OM-101, apparecchio che va a rimpinguare la fascia economica del sistema, una scelta interlocutoria dunque.L'OM-101 si presenta con design accattivante, con il corpo liscio e gli angoli smussati ma la novità che lascia non poco perplessi gli addetti ai lavori sta nel sistema di messa a fuoco denominato power focus.Il sistema è un ibrido tra la messa a fuoco manuale e l'autofocus in sostanza attraverso un ghiera orizzontale azionabile con il pollice della mano destra è possibile mettere a fuoco il soggetto attraverso l'obiettivo che è azionato da un motore elettrico.

L'apparecchio, compatibile con le ottiche OM manuali, è completamente motorizzato ad esposizione automatica a priorità di diaframmi e programmata ed è possibile agire sui tempi manualmente attraverso un accessorio esterno che riprende il progetto del vecchio manual adpter della OM-10.D'ora in avanti la gloriosa casa giapponese orienta i suoi interessi sul settore delle compatte 35mm e sul sitema IS (compatte reflex) lasciando da una parte il superbo OM-System con profonda e malcelata delusione da parte dei seguaci di queste straordinarie ed innovative fotocamere.Il 1994 è però un anno importante infatti la casa giapponese si ripresenta al pubblico con una fotocamera professionale l'Olympus OM-3Ti.

L'apparecchio è sostanzialmente come il vecchio modello ma con i rivestimenti in Titanio e la possibilità di utilizzo del flash F280 che consente di sincronizzare il lampo su tutti i tempi.

L'OM-3Ti, in virtù della OM-3, rimane a tutt'oggi l'unica fotocamera completamente manuale con il più avanzato sistema esposimetrico dal prezzo però proibitivo.

Tanto per confermare quanto sopra detto l'Olympus presenta nel 1997 una nuova ottica Zuiko manual focus un superlativo zoom luminoso 35-80mm f/2,8 e come se non bastasse proprio nel 2000 immette sul mercato un nuovo modello di fotocamera dal prezzo accessibile l'OM-2000 perfettamente integrata nel sistema di cui purtroppo non si conoscono le caratteristiche e le peculiarità in quanto mai importata in Italia.Nel settore reflex l'Olympus ogni tanto fa così "sentire" la sua presenza. Questi modelli sottolinenao in modo univoco che l'OM-System non è definitivamente tramontato, per la gioia dei fedelissimi, che non vogliono veder scomparire un sistema che per qualità costruttiva ed innovazione progettuale ha fatto la storia della fotografia moderna.

 Fine

 

11.01.2001 Photocamera35  -   Copyright  © 2001 federico gentili  

english version

History of the Olympus OM-System
In 1970, Olympus Optical Company Ltd. With headquarters in Tokyo, already qualified manufacturer since 1919 of optics and microscopes, presents the international exhibition Photokina in Cologne the Olympus FTL-mount screw 42x1mm, the camera (for other non-produced the same house) has a very short life and only serves as apristrada to 35mm format in which the 'Olympus intends to enter on the SLR market.

 

The OM system is the big news of the Photokina, is presented complete with a bottle system thirty objectives, commissioning slides into focus, backs, motors and many other accessori.Il first name, M1, however, begins to provide Olympus some problems. M1 is actually the name given by Leitz for the famous Leica rangefinder system as well as a code already sets from Chinon to his camera and finally used by the Garand weapons factory for his repeating rifle. The Olympus changes the name of the new system with the initials OM, known because of the Hindu religion, from that moment the OM System will become synonymous with professional photography high tech.

In the edition of 1972 was thus presented the Olympus OM-1 immediately arousing the general attention for two peculiar characteristics that accompanies the system, or the size and the modern highly functional design and compatto.Le size is very small and the body weighs only 500gr. while being built in the heavy metal.

 

The OM-1 is a traditional TTL, the particularities of the times are given ring coaxial with the filler pipe of the optical (as in Nikkormat), from the possibility of interchange of the commissioning slides in focus through the filler neck and from the unlocked position of the button rewinding the film, located on the right front of the camera instead of on the back thereof.
 

The major features are its strength, shooting, still admired, which owes its very low noise to a superb cushioning system of the mirror and return of the curtain and in particular in the viewfinder brightness that make it favorite of many photographers professionisti.Per these reasons, the new model from wire to twist to the other houses like Canon, Pentax, Nikon and Minolta despite claims known of the latter in the field reflex 35mm.Il happened then arrives but Olympus does not cradle on our laurels and in 1974, again on the occasion of the exhibition Photokina, Olympus OM-2 presents a 35mm automatic and manual that will be put on the market only in 1976.

The OM-2 has its strong point in measuring direct exposure metering or an innovative reading system and direct exposure metering. The gaming system is formed by two silicon cells that read light (focal plane) reflected from the same emulsion of the film even in combination with the first curtain on which is printed a computogramma which reproduces the reflection index of the emulsions of from 35mm film . The first reflex of the story, then, that measures the exposure during the same exposure and that this can change the shutter speed when the light intensity should suddenly change. Thanks all'esposimetro place behind the goal served by two other cells to cadmium sulfide (CdS), who read the brightness of the glass making fuocosemispot ie giving preference to the center of the image.
 

The Olympus OM-2 is a true SLR TTL and with the Olympus Quick Auto 310, and with dedicated flash T20, T10 and T32 genuine TTL flash.L'OM is a system, as mentioned above absolutely complete and consists of more than 14 slides of focus, backs date engines for continuous shooting, winder, warehouses, flash, special cables, extension tubes and bellows for macro-photography and a park called Zuiko optics, which stands for light blessed, more than 30 top quality lenses with focal lengths from 8 to 1000mm that have nothing to envy to those of other large houses.
In 1979 is presented the new OM-1 OM1n called Olympus and Olympus OM-2n ( "n" stands for "new" - "new"). The two cameras do not differ substantially from previous models, are both prepared to accept the motor or winder for continuous shooting.

 

In the same year the Japanese company also presents the Olympus OM-10 a fully automatic unit with aperture priority exposure, light and mostly made of plastic material; the new camera, unlike previous models, is aimed at an audience amateur produced to fit into an economic market range "entry-level" and to counter the path already traveled by the Asahi Pentax with ME.
 

However, the OM-10, an outstanding success and sales with a small manual device adapter a manual you can make so-called "hybrid" because the timing is not coupled all'esposimetro.Successivamente are presented a series of economic models by the Olympus where electronics is the host such as OM-10 Quartz which has at most the back of series date than the previous model and yet the OM-20 is essentially an OM-10 with the possibility of working in manual (for another thing already provided with the additional manual adapter on the same OM-10).

In 1982 it is presented the Olympus OM-30, which does not differ much from the OM-20 in terms of aesthetics and exposure system, but which belongs to a new generation of cameras or the new "Auto Focus". With this Olympus model approaches for the first time to setup the system automatically focuses and does it extremely well by inserting an electronic circuit for the focus of the human subject that makes use of a cell located at the bottom under the mirror. The sensor analyzes the angle of the light rays coming from the subject by putting it in focus.
The information is sent to a microprocessor that controls the motor zoom lens 35-70mm f / 4, specially made for this camera, which automatically operates the focus of the subject; when using a manual focus lens Zuiko the same information is sent to a special circuit consisting of visible LEDs in the viewfinder for focus assist.

In April of 1983 is presented to the PMA in Las Vegas the Olympus OM-4 this is a significant year for the Japanese For with the new model gives new luster to the OM system with a real professionale.L'OM-4 model is the fruit of years of technical work of Olympus led by Eng. Maitani already the father of the OM-2, particularly skilled and trained in the field of light measurement. The new model comes with the usual compact and extremely functional aspect and has a light sensor episode, from the inside of the bottom, towards the film plane that automatic detects light reflected from the film itself; the same cell allows the dosage of the lightning with the appropriate dedicated flash. But the real novelty lies in the light metering system called Multi Spot Metering (MSM), the device is equipped with a special button that is used to store the measurement field of view up to a maximum of eight consecutive readings, the computer circuit board shall do the weighted average of readings and calculate the correct exposure time.
 

Being strong does the image of light and shadow MSM system can only be useful to the photographer.
The OM-4 has two more chances, in addition to the exposure memory, ie to correct the exposure of about 2 and a half stop with just the touch of a button: the Hi-light for the highlights and loShadow for shadows. In essence, the OM-4 is a full camera that will appeal equally to the professional as the amateur evolved, in keeping with the great OM.Subito system to follow in 1984 the glorious OM-1n retires to give way to ' Olympus OM-3, the twin of the OM-4 but completely manual and, to date, the only manual to be equipped with the most advanced system of metering through Multi Spot metering.

 

Along with the OM-3 is presented the logical evolution of the OM-2n, which otherwise would have been left to the pole: the Olympus OM-2 Spot / Program that allows, compared to the OM-2n, spot metering, but only in manual mode. The design incorporates what the prism of the new generation of OM cameras with accessory shoe incorporata.L'anno next door the house still churns out a new lower-priced model that is teaming with dated but always valid the Olympus OM-10 OM-40-P the first Olympus camera with automatic aperture priority, manual and programmed with the ESP system comes into operation automatically in hard-exposure cases.
The device is equipped with the automatic setting of film speed, DX.La Japanese house seems still not find the right operational and commercial balance it commits its resources on several fronts as it is already the leader in the compact camera industry, and one of the first houses to design and market the so-called "compattoni" 35mm SLR monobiettivi / zoom.Avendo already tried, without the hoped-for success, the auto-road with the OM-30, Olympus, also saw the address which assumes the market, back test with the OM-707 model presented in 1986.

The first camera of the house with motor and built-in flash, automatic, manual and scheduled multi-pattern (such as the OM-40), autofocus with possibility of mounting the optical Zuiko manual focus. The 707 is made of metal body covered with plastic material, substantially a rugged camera, innovative and the price after all accessibile.Assieme to this explosion of automation systems, engines and innovative materials the Japanese, always in 1986, presents the new Olympus OM -4Ti which is almost identical to modelloprecedente and thus with the body in coated aluminum die casting, however, titanium, this metal, very suitable for extreme situations so dedicated to professional use.

 

Both the OM-707 model for the OM-4Ti is designed the special dedicated flash F280 that allows synchronization of all time excellent device for the use of flash also giorno.Sul objectives industry, apart from the few new autofocus that are built for the OM-707, the Olympus Zuiko system remains quite static although in view of the already large optical park which it is dotato.Per the Olympus optical Company Ltd. spends a fairly static period on the industry SLR also seen the fast pace with which he presented his models until 1986.
This stop induces the same designers and managers to think of abandoning the manual focus and begin to think of a new flagship to replace the autofocus coupled OM-3 and OM4-Ti.Sta the fact that it is only in 1990 that is placed on the market a new model that responds to the name diOlympus OM-101 device that goes to replenish the budget end of the system, a 101-dunque.L'OM interlocutory choice comes with attractive design, with smooth body and rounded corners but the novelty that leaves more than a little puzzled the experts is in the focusing system called focus.Il power system is a hybrid between manual focus and autofocus essentially through a horizontal ring operated with the thumb of your right hand you can to focus the subject through the lens that is driven by an electric motor.

 

The device is compatible with the optical OM manuals, is fully motorized with automatic exposure aperture priority and programmed and can be acted upon manually times through an external accessory that takes up the idea of ​​the old manual adpter OM-10.D'ora forward the glorious Japanese company directs its interests in the field of compact 35mm and gaming system IS (compact SLR) leaving on one side the OM-System with superb deep and undisguised disappointment on the part of the followers of these extraordinary and innovative fotocamere.Il 1994 however, it is an important year in fact the Japanese returns to the public with a professional camera the Olympus OM-3TI.
 

The device is basically like the old model but with coatings of Titanium and the ability to use the F280 flash that synchronizes the flash of all time.
The OM-3TI, by virtue of the OM-3, remains to this day the only fully manual camera with the most advanced metering system, however, the price prohibitive.

 

Just to confirm the above said Olympus in 1997 presents a new optical Zuiko manual focus superlative bright zoom 35-80mm f / 2.8 and to make matters worse precisely in 2000 places on the market a new model of camera affordable l 'OM-2000 is perfectly integrated into the system of which unfortunately do not know the characteristics and features as ever imported to the Olympus SLR Italia.Nel industry sometimes makes it "feel" its presence. These models sottolinenao unequivocally that the OM-System is not definitely set, to the delight of the faithful, who do not want to see disappear a system for construction quality and design innovation has made the history of modern photography.

 

The End

01.11.2001 by Photocamera35  -   Copyright  © 2001 federico gentili

Photocamera35  -   Copyright  © 2001 federico gentili - all rights reerved 

bottom of page